Credo sia arrivato il momento di fermarsi un momento a riflettere su questi ultimi mesi e ripassare insieme l'evoluzione che si è data.
Com'è nata "carrozza12bis" ?
Molti di voi l'hanno seguita sin dai suoi primi momenti, altri si sono andati sommando nel tempo…. per tutti vale ricordare.
- Il primo germoglio è stato messo da voi quando avete cominciato a rispondere all'invito di "conoscerci", di cominciare prima di tutto a vederci in faccia , a sapere che cosa fa l'altro e come lo fa.
Tutti siamo rimasti sorpresi dalla quantità e varietà di realtà che operano nel sociale su questo territorio.
Si è pensato di cominciare a favorire conoscenze ed eventuali collaborazioni tra di noi, per poi poterle trasmettere verso l'esterno, esigenza condivisa da tutti.
Chi, nell'arco degli ultimi mesi si è avvicinato fisicamente o per mail, o per telefono, ha avuto modo di avere maggiori informazioni di utilità, la possibilità di approfondire settori specifici e volendo di collaborare .
- La seconda necessità sentita da tutti è stata quella di avere maggior visibilità sul territorio . Questa necessità ha dato vita alla costruzione del sito "carrozza12bis" ormai conosciuto sul territorio da molti.
- La terza necessità molto legata alla seconda , è stata quella di riuscire ad avere forza sufficiente per ottenere finanziamenti per tutti, nella misura del possibile, grazie a progetti articolati e con la partecipazione di più associazioni. Condizione, quest'ultima, che garantisce un minor spreco di sforzi, una maggiore efficacia delle azioni, con miglior risultato per la popolazione beneficiaria delle stesse.
Cos'è carrozza12bis?
Un luogo d'incontro libero, aperto a tutte le realtà, con relazioni orizzontali, punto di contatto e di eventuale unione tra realtà simili, luogo per scoprire che insieme si può lavorare meglio, palestra per metterci alla prova in quanto a "vivere" i principi democratici, la solidarietà tra di noi, la tolleranza, il rispetto per i più piccoli, la trasparenza nei rapporti, l'uguaglianza e il valore della dignità di chi ci circonda.
Tutti voi ormai sapete che il tema della "Formazione nei Valori", è il tema più caro al mio cuore, e la missione che orienta ogni progetto di Ideas Europa a partire dal progetto "Giovani solidali"per le scuole medie.
Valori da tutti voi condivisi e che di per sé già sono il filo che ci unisce oltre al desiderio di servizio che ognuno di voi sente nei confronti della Comunità, e che orienta il vostro agire.
Sotto questo cielo ha cominciato a camminare "carrozza12bis", a crescere e maturare.
Oggi pensiamo di essere pronti ad ulteriore passo, a farla diventare una Entità che riunisca tutte le realtà territoriali che abbiano liberamente scelto di farne parte.
Cosa si propone "Carrozza12bis"?
Credo che il suo profilo ultimo debba venir fuori dal confronto e la messa in comune di tutte le "visioni" che ognuno di voi ha sul tema. Da parte mia , personalmente , penso che se la Missione di "carrozza12bis" si mantiene ferma sui valori menzionati sopra, ogni scopo proposto, tenendoli ben presenti, non potrà che essere valido.
Penserei quindi di definire la sua Missione :
-Favorire e stimolare la mutua conoscenza, , la comunicazione, i legami solidali e umani, le collaborazioni , la messa in comune dei saperi, e l'elaborazione di progetti con partecipazione di più Associazioni dei settori specifici , promuovendo e tutelando di fronte agli Enti pubblici e privati, tutte ed ogni singola Associazione che ne faccia parte.
Sarà suo compito portare avanti le trattative , con il mandato di tutte le associate, presso chi di dovere, per ottenere gli appoggi necessari, di volta in volta, per la realizzazione dei progetti.
Il segreto, affinché ciò sia possibile, risiede nella qualità e profondità dei rapporti umani , nella sincerità delle relazioni, nella fiducia che si costruisce insieme, nella solidarietà e aiuto mutuo, nella coerenza di vivere i valori democratici, nell'accettazione delle differenze in quanto fonte di ricchezza.
Il fulcro del lavoro è unire, non dividere.
Se queste linee sono chiare, condivise , incarnate e vissute, qualsiasi associazione può aderire a Carrozza12bis, senza limiti o restrizioni, così come, se dovesse venir meno alle stesse, sarà pregata di allontanarsene.
-Partendo da queste considerazioni chiare, tutti gli scopi sociali e umani , troveranno spazio , voce e forza al suo interno.
Così come vi ho girato la mail dell'Ancis Politeia-Daniela Pascolini con le sue riflessioni sullo Statuto, mi sono sentita in dovere di farvi partecipi delle mie riflessioni.
Forse alcuni di voi sorrideranno, altri penseranno che sono idealista, altri che ciò che penso è utopia, altri….forse avete ragione, ma pensateci bene….cinque mesi fa "Carrozza12bis"era un sogno…..oggi è un fatto.
Rifiutarsi di sognare, vuol dire rinunciare a cambiare le nostre vite.
Vi aspettiamo giovedì, per costruire insieme il mondo che vogliamo.
Cristina
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento