La settimana prossima presso il Liceo Scientifico “Labriola” in via Capo Sperone 50 cominceranno due corsi organizzati dall’Associazione Ulisse: un corso di “Egittologia e antichità di Nubia” ed un corso di scrittura creativa, “Le parole in gioco”.
Il corso di egittologia, che inizierà il prossimo martedì 3 novembre, sarà tenuto dalla dottoressa Maria Luisa De Gasperis, nota in campo internazionale per la sua attività di ricerca, dalle 16 alle 18 e continuerà per 15 settimane.
Il corso di scrittura creativa, che inizierà il prossimo mercoledì 4 novembre, sempre dalle 16 alle 18 e che continuerà per 15 settimane, sarà tenuto dalla dottoressa Vanda Piccolomini, docente che ha avuto molteplici esperienze come formatrice sia nella didattica dell’italiano che nella pedagogia interculturale con scuole e associazioni.
I corsi sono aperti a tutti e non richiedono particolari prerequisiti.
Per informazioni e/o iscrizioni si può chiamare i numeri 06 5664092, 06 50253052 (Egidio) o i cellulari 331 23 10 721, 328 97 67 212 o scrivere agli indirizzi di posta elettronica vanda.piccolomini@virgilio.it; presidente@teatroulisse.it .
L’Associazione Culturale Ulisse che organizza i corsi (www.teatroulisse.it) è attiva dal 2005 con lo scopo di proporre sul territorio delle attività di carattere culturale con una particolare sensibilità all’integrazione delle diversità. Infatti dall’anno della sua costituzione ha condotto un laboratorio di teatro integrato (quest’anno il laboratorio è frequentato anche da otto ragazzi/e con ritardo medio-lieve), che ha portato alla realizzazione di spettacoli molto apprezzati, da “Il viaggio di Ulisse” all’”Isola che non c’è”. L’associazione si avvale di valenti collaboratori come Teresa Polimei, che cura i testi e la regia insieme ad Egidio Manna, Mario Albanesi, che cura le musiche, Carla Fontana, nota attrice del territorio, Lisa Fiorentino, cantante del gruppo “Canto d’Inizio” e Teura Cenci e tanti altri. Tutti offrono gratuitamente la loro opera condividendo gli obiettivi dell’Associazione.
“Ulisse” ha al suo attivo anche la produzione dei corti teatrali ”Quattro secondi” (testo vincitore della prima edizione della rassegna “Anime di carta in brevi azioni sceniche”) e “Ninna nanna” e “Se n’è già andato” (Premio di scrittura teatrale Farà Numè), dello spettacolo “I corti, la danza e la musica” realizzato con la collaborazione del gruppo le ”Shooting Stars” e con Laura Di Biagio, fondatrice dell’“Open Dance Theatre”.
L’associazione Ulisse, forse anche in virtù del nome che ha scelto, quello del girovago eroe omerico, è di nuovo alla ricerca di una sede stabile per svolgere le sue attività. In questi giorni è ospitata dalla SMS Parini o dall’Associazione “Colorate alchimie teatrali” per le prove del suo prossimo spettacolo sulla solidarietà che si terrà nella Biblioteca Elsa Morante il 15 dicembre.
Augurando all’associazione di risolvere presto i suoi problemi logistici invitiamo gli interessati ai corsi ad iscriversi in modo da poter sostenere le attività di “Ulisse”.
Nessun commento:
Posta un commento