A SUD informa
con preghiera di diffusione
EDIESSE
presenta:
Buen Vivir
Per una nuova democrazia della terra
Presentazione del libro di Giuseppe De Marzo
DAL 4 NOVEMBRE IN LIBRERIA
Roma, martedì 17 novembre, ore 17.30
La Feltrinelli Librerie, Via V. E. Orlando
Partecipano
Giovanni Maria Bellu, vicedirettore de l'Unità
Gianni Minà, direttore della rivista Latinoamerica
Nicoletta Rocchi, segretaria confederale Cgil
sarà presente l’autore
Il libro
Giuseppe De Marzo
BUEN VIVIR - Per una nuova democrazia della Terra
Prefazione di Adolfo Pérez Esquivel / Postfazione di Gianni Minà
L’umanità è immersa in una crisi inedita, le cui cause vanno indagate in profondità. Cause complesse che mettono in luce l’insostenibilità politica e sociale di un modello di sviluppo che ha dimostrato la sua inadeguatezza e che pone domande forti, legate alla sopravvivenza stessa dell’uomo sul pianeta. Concetti e strumenti come riformismo e rivoluzione non riescono oggi ad affrontare e a risolvere problemi così complessi e interdipendenti. La conseguenza è un altro enorme paradosso: vivere un tempo in cui vengono poste domande forti ma le risposte appaiono estremamente deboli. Domande come: esiste un’alternativa al modello capitalista? è realizzabile migliorare la vita di miliardi di persone tenute ai margini? si può coniugare l’economia con la difesa dell’ambiente? è possibile sperimentare un nuovo patto sociale e ripensare le forme della rappresentanza? Dall’America latina all’Asia, all’Africa, a molte comunità e territori del Nord del mondo i conflitti ambientali e sociali hanno creato le condizioni per la formazione di un campo nuovo. Una sociologia dell’assenza che a partire dalla democrazia deliberativa e dalla responsabilizzazione collettiva lavora alla costruzione di un nuovo paradigma di civiltà, fondato sul buen vivir e su una relazione armoniosa con la natura. Educazione popolare, autogoverno, orizzontalità, giustizia sociale, mutualismo, creatività e decolonizzazione del potere sono gli strumenti e le pratiche che l’ecologismo dei poveri utilizza per costruire una democrazia della Terra. Il protagonismo dei movimenti indigeni, dei movimenti impegnati per la difesa dei beni comuni e per i diritti di cittadinanza mette in luce la rottura del contratto sociale e la necessità di ridefinirlo a partire dalle nuove condizioni poste dalle crisi.
Giuseppe De Marzo, economista, attivista e portavoce dell’associazione A Sud.
I GIORNALISTI INTERESSATI POSSONO RICHIEDERE UNA COPIA OMAGGIO PER RECENSIONE
Info
Ufficio stampa Casa editrice Ediesse _Carla Pagani
Via di Porta Tiburtina 36 - 00185 Roma
tel. 06 44870286 cel. 338 1143059
www.ediesseonline.it
ufficiostampa@ediesseonline.it
PER ACQUISTARE
acquisti@ediesseonline.it
PER ORGANIZZARE UNA PRESENTAZIONE NELLA TUA CITTA'
maricadipierri@asud.net
348.6861204
Per informazioni e contatti con l'Associazione A Sud
For more informations or to contact A Sud
Via Romano Calò 48, 00139 Roma
www.asud.net
redazione@asud.net
venerdì
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento